Una vittoria sofferta ma importantissima che vale molto di più dei tre punti
Era fondamentale vincere per placare le “inquietudini” di Andrea Della Valle e le polemiche di una parte consistente della Tifoseria e della stampa locale
Il Presidente Onorario si è lamentato delle aspre critiche piovute sulla società negli ultimi 3 mesi ma si dimentica di una serie di episodi spiacevoli mal gestiti dai suoi e non spiegati
Solo recentemente Pradè e Rogg hanno chiarito alcuni episodi ammettendo colpe e lacune e delineando il nuovo percorso e gli obiettivi che si chiamano plusvalenze e pareggio di bilancio che mal si accoppiano con i sogni dei Tifosi Viola
Serve un miracolo per scalare ancora una volta la 7° posizione da cui (teoricamente) partiamo per monte ingaggi e introiti
E il primo miracolo stagionale è stato fatto con una partita giocata per 30 minuti in 10 contro 11 e, grazie al cuore Viola in campo e fuori si è riusciti a portare in fondo la vittoria
Il comunicato della Curva Fiesole diffuso poche ore prima pur nella sua critica esprime un concetto fondamentale “La Fiorentina è una passione un amore indissolubile” che dura da 89 anni e non sarà mai in discussione
Il Tifoso Viola è abituato a non primeggiare ma desidera chiarezza, trasparenza, coinvolgimento, amore e rispetto
E come in tutte le famiglie è bene chiarirsi e sgombrare il campo da veleni e mugugni per concentrarsi sulle belle cose che abbiamo e che stiamo ritrovando vedi Giuseppe Rossi, i giovani Babacar, Bernardeschi e un allenatore mai banale
Giovedì c’è il Basilea per la prima di Europa League e poi la trasferta di Carpi e il Bologna in casa
Sono partite abbordabili e con tre vittorie tutto diventerebbe più bello e senza inquietudini e polemiche di cui la squadra non ha bisogno
Le pagelle
CIPRIAN TATARUSANU 6,5
Zero goal subiti e pochi pericoli veri diretti nello specchio, qualche uscita un po antiestetica ma efficace
NENAD TOMOVIC 6
Ringhia e si impegna come sempre e fa il suo
DAVIDE ASTORI 6,5
Prima gara da titolare se la cava molto bene
MARCOS ALONSO 5,5
Schierato a sorpresa al centro della difesa risulta un po impacciato e spaesato
MANUEL PASQUAL 6
Spinge poco e tiene molto e bene la sua posizione
MATIAS VECINO 7
Prima gara da titolare giocata molto bene sia in fase difensiva sia in costruzione, corre e lotta con eleganza
MILAN BADELJ 5
Inizia bene in mediana con un buon gioco verticale ma si fa fa ammonire due volte in modo ingenuo e lascia la squadra in 10 al 63° secondo tempo mettendo a forte rischio il risultato
FEDERICO BERNARDESCHI 6
Si vede poco in avanti ma corre e lotta per tutti i 95 minuti sulla fascia destra
BORJA VALERO 7
Grande prova del regista avanzato che è un moto perpetuo e l’uomo in più della Viola, sfiora il goal e fornisce l’assist decisivo, esce a dieci minuti dalla fine
*** KUBA JAKUB BLASZCZYKOWSKI SENZA VOTO
Entra negli ultimi 15 minuti compreso recupero e per poco non conclude a rete un contropiede micidiale
GIUSEPPE ROSSI 6
Che bello rivedere Pepito in campo titolare che giostra con maestria sul fronte d’attacco, la rapidità è da ritrovare ma il tocco e la visione ci sono ancora, esce al 62° secondo tempo
* NIKOLA KALINIC 6
Entra la posto di Rossi e dopo 1 minuto la squadra rimane in 10, tutto si complica ma lui ci mette l’anima
EL HADJI KHOUMA BABACAR 7
Prima gara da titolare e goal vincente di testa dopo che aveva a sportellate per tutta la gara e provato a concludere senza precisione, esce al 20° secondo tempo dopo che la squadra era rimasta in 10
** MARIO SUAREZ 6
Entra dopo l’espulsione di Badelj per dare una mano al centrocampo e ci riesce abbastanza bene
PAULO SOUSA
Sceglie una formazione coraggiosa con tante sorprese alcune delle quali non convincono, convince invece lo spirito e l’anima della squadra
Video Highlights Fiorentina Genoa 1-0 Goal Babacar